Attività Sociali e Culturali Nella Natura

foto 1L’associazione Insieme Consapevolmente aps sviluppa percorsi di consapevolezza nella natura su un terreno collinare vicino a Marostica .

Fermarsi, respirare e accorgerci delle meraviglie che la Madre Natura ci dà, ci mette in contatto più profondo con la vita disponibile proprio qui nel momento presente.

Il costante ritorno alle sensazioni del respiro nel nostro corpo, ci permette di sciogliere le tensioni e assaporare tutto quello che c’è dentro e intorno a noi. Il fare nella terra e a contatto con le piante diviene così una pratica rilassante e rigeneratrice. Condividere in gruppo queste esperienze ci apre alla relazione e alla conoscenza reciproca, dandoci sostegno e gioia.

Le attività proposte coltivando la consapevolezza, la rilassatezza e il silenzio nel fare con gioia sono:

Costruzione e coltivazione di un orto-giardino botanico con sementi e piante antiche, cura e conoscenza di spazi verdi, oliveto, erbe selvatiche e bosco.

 

Progetto Natura e Salute a Valle San Floriano – Marostica

L’associazione Insieme Consapevolmente aps su un terreno collinare di 4 ettari ha sviluppato dal 2010 un progetto che prevede attività di consapevolezza nella natura, percorsi di arte, cura della persona in un contesto naturale favorevole.

 

foto 2La relazione diventa il filo conduttore di tutte le attività proposte, in modo da creare quel senso di appartenenza e condivisione capace di valorizzare l’individuo all’interno del suo ambiente di vita.

 

 

foto 3

 

In questa modalità di relazionarsi viene data particolare cura all’accoglienza di persone in difficoltà, di modo che si sentano parte di una comunicazione attiva e fertile fra le diverse realtà che la vita ci presenta.

 

 

 

 

foto 4il metodo di progettazione dell’ambiente naturale si ispira alla permacultura.

 

 

 

Azioni del progetto:

  • Giornate e ritiri di consapevolezza rallentando il nostro passo in accordo col respiro sui sentieri collinari, fermandosi nel silenzio e nella meditazione a osservare la natura, trovando gioia nell’interagire con essa.
  • Costruzione e coltivazione di un orto-giardino botanico, raccolta delle piante officinali e delle olive per la produzione e la condivisione di olio, cura dei sentieri e del bosco, costruzione di muretti a secco, conoscenza delle api e delle erbe selvatiche.
  • Conoscenza dell’ambiente tramite lo strumento dell’arte. Laboratori di arte visiva a sostegno della relazione con l’ambiente naturale e con se stessi.

Le attività associative si svolgono nella parte ristrutturata di una casa rurale

 

foto 5