Giornata di consapevolezza Marostica (VI) – 2 ottobre 2022

Giornata di consapevolezza
Marostica (VI) – 2 ottobre 2022
Ore 10.00 – 17.00

consapevolezza nella vita quotidiana
con Matawa Baio

Pratichiamo la consapevolezza in ogni momento della giornata e non solo nella sala di meditazione, ma anche in cucina, in bagno, in camera da letto e nel tragitto che conduce da un luogo a un altro.
Quando pratichiamo insieme come sangha, come comunità, la nostra pratica di consapevolezza diventa più gioiosa, rilassata e stabile. Siamo campane di consapevolezza l’uno per l’altro, sostenendoci e stimolandoci vicendevolmente la memoria lungo il sentiero della pratica.
Con il sostegno della comunità possiamo coltivare pace e gioia in noi stessi e offrirle a quanti ci circondano. Coltiviamo la nostra solidità e liberà, la nostra comprensione e compassione.
(Thich Nhat Hanh Lettera d’amore alla madre terra)

Praticheremo la meditazione seduta, la meditazione camminata all’aperto, il pasto in consapevolezza, la condivisione e il fare con gioia nella natura.
L’incontro è aperto a praticanti vecchi e nuovi.
Per iscrizioni scrivere a insiemeconsapevolmente.info@gmail.com
oppure telefonare al 349 6833495.
I posti sono limitati.
L’incontro è a offerta libera.
Nel caso non possiate più partecipare, vi preghiamo di comunicarlo appena possibile, di modo da poter far partecipare qualcuno della lista d’attesa. Grazie per il vostro sostegno.

Andamento della giornata:
9,30 – 9,45 navette
10,00 meditazione
10,30 condivisione di Matawa Baio introduzione/esposizione dei principi e della vita nell’ ecovillaggio, domande e risposte
12,00 meditazione camminata
13,00 pranzo al sacco in consapevolezza
13,45 condivisione e domande/risposte
15,15 rilassamento profondo
16,00 fare con gioia nella natura
17,00 arrivederci

Fare con gioia nella natura:
si svolgerà nell’orto botanico oppure sui tavoli sotto alle pergole per confezionare e preparare le piante essiccate. A seconda delle proprie possibilità fisiche ognuno potrà scegliere il fare più adatto.
Cosa serve: è necessario portare un materassino, uno zaino con telo o mantella impermeabile su cui sedersi, scarpe da cammino con suole sicure, indumenti comodi da lavoro, guanti da giardinaggio.
Pasto: ognuno si occuperà di portare il proprio pasto e bevanda al sacco con cibo vegano o vegetariano, per dedicare durante questa giornata uno spazio a un consumo amorevole delle risorse della Madre Terra.
Come arrivare :
all’associazione Insieme Consapevolmente aps
a MAROSTICA (VI)–frazione VALLE SAN FLORIANO.
Parcheggio vicino alla scuola, Via Stroppari 2/A.
Dal centro di Marostica spostarsi a ovest delle mura, verso Bassano, al semaforo prendere Via Gianni Cecchin verso Asiago, Crosara, Valle San Floriano. Dopo circa 700 m, quando la strada principale fa una curva stretta verso sinistra, proseguire diritti in Via Solarola fino alla frazione di Valle San Floriano, dove vedrete un parcheggio sulla destra, di fronte alla scuola e al luogo d’incontro.
Cammineremo poi assieme 20’ circa fra le colline, fino al luogo della giornata di consapevolezza:
dal parcheggio si torna a piedi per un tratto verso Marostica sulla via Prai appena percorsa in macchina, oltrepassato il grande prato si svolta a sinistra in via Sedea. La stretta strada asfaltata si snoda per 500 metri circa in alcune curve che salgono sulla collina fra gli olivi. Quando la via Sedea torna ad essere pianeggiante trovate sulla destra i cartelli dell’associazione.
Per chi ha problemi a camminare organizziamo una navetta alle ore 9,30 (si prega di prenotarsi al momento dell’iscrizione).

Matawa Baio: è membro di Dyssekilde, uno dei primi e maggiori ecovillaggi danesi, dove facilita le relazioni esterne e l’accoglienza di ricercatori, studenti e media.
Pratica gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh dal 1998, dopo la partecipazione al primo di molti ritiri in Plum Village, e condivide volentieri le sue esperienze.

Alcuni consigli:
Gli orari indicati sono quelli di inizio dell’attività. Arriviamo quindi qualche minuto prima così da esserci già sistemati e per iniziare assieme in orario.
La maggior parte degli eventi si svolgerà all’aperto, portiamo quindi un tappetino ed un cuscino per la meditazione (sedie sono disponibili), anche un telo per stenderci a terra, acqua da bere e un pranzo vegetariano o vegano.
La pratica inizia prima di arrivare, questo ci consente di rallentare e centrarci già nelle attività precedenti alla pratica di gruppo, ci aiuta a creare un’atmosfera raccolta in cui la mente inizia ad osservare ciò che avviene.

Per chi desidera pernottare in zona, alcuni link per trovare alloggio:
appartamento https://www.casamundo.it/rental/zd7e946477ee95a9b?adword=cm_gvf%2FIT%2Fs%2Fct%3Ds%2Fn-a%2Fn-a%2F5460aeae078f7&utm_source=gvf
b&b: https://il-poggio-del-sole.business.site/, http://www.bbmarostica.com/index.html
campeggio: https://camping.anticaabbazia.com/it/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *