Giornata di consapevolezza
secondo gli insegnamenti di Thich Nhat Hanh
Marostica (VI) – 29 – 30 ottobre 2022
sabato 19.00 – 21.15
domenica 9.30 – 17.00
DHARMA DELLE RELAZIONI
L’arte di non ferire e non subire
con Cristiano Baldissera
Cristiano Baldissera (Venezia), è laureato nel Corso di Laurea Magistrale Interateneo di Scienze delle Religioni alle Università di Padova e Venezia con una tesi sul Buddhismo Vietnamita (Thich Nhat Hanh e la Visione dell’Interessere). Nel corso dei suoi studi ha approfondito tanto le tradizioni occidentali (ebraismo, cristianesimo e islam) quanto quelle orientali (buddhismo, taoismo, confucianesimo e induismo), con un approccio fortemente comparativo, multidisciplinare e con un’attenzione particolare ai temi dell’etica e della responsabilità. Dal 2003 pratica arti marziali-tantriche cinesi e meditazione Zen. Oggi scrive saggi di carattere antropologico e filosofico e tiene conferenze per divulgare le antiche vie di saggezza.
Praticheremo la meditazione seduta, la meditazione camminata all’aperto, il pasto in consapevolezza, la condivisione e il fare con gioia nella natura. Ascolteremo le riflessioni sul tema della scoperta di sé attraverso la visione dharmica delle relazioni: le regole auree che guidano la relazione in famiglia, sul posto di lavoro, con i propri amici e i compagni di viaggio. Vedremo quali sono le condizioni per realizzare un progetto assieme agli altri secondo il Dharma.
Serata di meditazione. Sabato, dalle 19.30 alle 21:15. Un’ora e 45’ di pratica con la meditazione camminata e seduta, lettura/riflessioni proposte da Cristiano Baldissera, condivisione
Giornata di consapevolezza. Domenica dalle 09:30 alle 17:00, una giornata per praticare assieme in un’atmosfera raccolta e silenziosa.
L’incontro è aperto a praticanti vecchi e nuovi.
Per iscrizioni scrivere a laboratori.consapevolezza@gmail.com
oppure telefonare al 349 6833495.
I posti sono limitati.
Gli incontri sono a offerta libera e consapevole.
L’iscrizione annuale all’associazione Insieme Consapevolmente aps, che sostiene le attività,
è di 10€.
Nel caso non possiate più partecipare, vi preghiamo di comunicarlo appena possibile, di modo da poter far partecipare qualcun altro. Grazie per il vostro sostegno.
Andamento della serata:
19.00 navette-cammino
19.30 meditazione camminata e seduta
20.30 riflessioni sul Dharma
21.15 arrivederci
Andamento della giornata:
9,20 – 9,30 navette-cammino
10,00 accoglienza e meditazione
10,30 riflessioni sulla pratica
12,15 esercizi fondamentali di taiji
13,00 pranzo al sacco in consapevolezza
13,30 meditazione camminata
14,30 condivisione e domane e risposte
16,00 fare con gioia nella natura
17,00 arrivederci
Cosa serve: un tappetino ed un cuscino per la meditazione (sedie sono disponibili), un telo per stendervi, un pranzo vegetariano o vegano, una borraccia d’acqua.
Pasto: ognuno si occuperà di portare il proprio pasto e bevanda al sacco con cibo vegano o vegetariano, per dedicare durante questa giornata uno spazio a un consumo amorevole delle risorse della Madre Terra.
Come arrivare :
all’associazione Insieme Consapevolmente aps
a MAROSTICA (VI)–frazione VALLE SAN FLORIANO.
Parcheggio vicino alla scuola, Via Stroppari 2/A.
Dal centro di Marostica spostarsi a ovest delle mura, verso Bassano, al semaforo prendere Via Gianni Cecchin verso Asiago, Crosara, Valle San Floriano. Dopo circa 700 m, quando la strada principale fa una curva stretta verso sinistra, proseguire diritti in Via Solarola fino alla frazione di Valle San Floriano, dove vedrete un parcheggio sulla destra, di fronte alla scuola e al luogo d’incontro.
Cammineremo poi assieme 20’ circa fra le colline, fino al luogo degli incontri:
dal parcheggio si torna a piedi per un tratto verso Marostica sulla via Prai appena percorsa in macchina, oltrepassato il grande prato si svolta a sinistra in via Sedea. La stretta strada asfaltata si snoda per 500 metri circa in alcune curve che salgono sulla collina fra gli olivi. Quando la via Sedea torna ad essere pianeggiante trovate sulla destra i cartelli dell’associazione Insieme Consapevolmente aps.
Per chi ha problemi a camminare organizziamo una navetta alle ore 9,30 (si prega di prenotarsi al momento dell’iscrizione).
Fare con gioia nella natura:
si svolgerà nell’orto botanico, nella casa oppure sui tavoli sotto alle pergole. A seconda delle proprie possibilità fisiche, ognuno potrà scegliere il fare più adatto.
Tempo: in caso di brutto tempo si svolgeranno delle attività all’interno.
Per chi desidera pernottare in zona. Alcuni link per trovare alloggio:
b&b: https://il-poggio-del-sole.business.site/, http://www.bbmarostica.com/index.html
Grati di poter condividere con voi un meraviglioso momento presente
Il gruppo di consapevolezza